Il progetto SANINDOOR si rivolge al mercato Indoor Air Quality (IAQ) nel settore terziario e residenziale e propone lo studio e la prototipazione di un nuovo dispositivo volto a tutelare la qualità dell’aria negli ambienti interni, mediante la rimozione di VOC, batteri e muffe per via ossidativa. Il progetto, che è il frutto della collaborazione tra la ditta RI.EL.CO e ISB, è finanziato dalla Regione Lazio. Maggiori dettagli sul finanziamento sono riportati nel sito:
Al momento è in via di realizzazione e di sperimentazione il secondo prototipo a livello di laboratorio, riportato in Figura.
Il testing è effettuato in una nuova camera di prova di 23 m3, riportata nella due Figure in basso, che è stata sviluppata del Progetto, e che è strumentata con varie apparecchiature. Essa è stata visionata da rappresentanti di varie Aziende ed Enti Pubblici che sono interessati al suo uso per differenti tipi di tests.