Archivi categoria: Comunicati

Nomina commissione per il conferimento di assegno professionalizzante

E’ stata nominata la commissione per la selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno professionalizzante per lo svolgimento dell’attività di ricerca “Sviluppo di liposomi come elementi sensoristici per il rilevamento di batteri“, Area Scientifica “Biotecnologie“.

La commissione è così costituita:

Continua la lettura di Nomina commissione per il conferimento di assegno professionalizzante

Comunicato Comitato Area della Ricerca Roma 1

COMUNICATO DEL COMITATO D’AREA

Monterotondo 25 febbraio 2018

In merito all’articolo apparso sul quotidiano La Repubblica del giorno 22 febbraio 2018, a tutela della dignità e della professionalità del personale che opera presso l’Area della Ricerca di Montelibretti, il Comitato d’Area ribadisce con forza che i ricercatori, tecnologi, tecnici e amministrativi dell’Area della Ricerca di Roma 1 operano quotidianamente con serietà e professionalità per realizzare progetti di grande valenza scientifica e tecnologica a livello nazionale ed internazionale.

Gli Istituti presenti in Area rappresentano eccellenze scientifiche e sono punto di riferimento per le loro competenze e capacità operative in settori di grande rilevanza per il nostro Paese, quali l’Ambiente, il Bio-agroalimentare, i Beni culturali, i Materiali funzionali, la Salute.

Riteniamo inaccettabile che in modo indiscriminato venga gettata un’onda di discredito su un’intera realtà di ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche al quale siamo orgogliosi di appartenere.

Il Comitato d’Area
Area della Ricerca del CNR Roma 1

Scarica comunicato

Acceso dibattito al Workshop ITER

Il 26 ottobre scorso, si è svolto presso l’Area di Ricerca del CNR Roma-1, il workshop “Il contributo della ricerca alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari del Lazio” organizzato dall’Istituto di Metodologie Chimiche del CNR. L’evento rientra nelle attività nell’ambito del Progetto ITERImpresa TErritorio Ricerca, finanziato dalla Regione Lazio, che si propone di stimolare l’interazione tra le esigenze delle imprese agroalimentari del Lazio e l’innovazione tecnologica della ricerca.

Continua la lettura di Acceso dibattito al Workshop ITER

Medaglia d’oro a Donatella Capitani

Medaglia d’oro 2016 per il contributo scientifico e didattico dato alla comunità scientifica nel campo delle risonanze magnetiche.

Il momento della premiazione

Questa la conclusione della riunione congiunta dei direttivi GIDRM (Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche) e GIRM (Gruppo Interdivisionale di Risonanze Magnetiche della Società Chimica Italiana) che all’unanimità hanno deciso di attribuire a Donatella Capitani questo importante riconoscimento.

Continua la lettura di Medaglia d’oro a Donatella Capitani

Elezione Consiglio di Istituto

In data 22 febbraio 2016 si sono svolte le elezioni del Consiglio di Istituto. Il nuovo Consiglio è composto da cinque rappresentanti dei Ricercatori e Tecnologi ed un rappresentante dei Tecnici e Amministrativi.

Esito delle votazioni

Ricercatori e Tecnologi
Zeineb Aturki
Cecilia Bombelli
Donatella Capitani
Angelo Ferrari
Pietro Ragni

Tecnici e Amministrativi
Roberto Moscardelli

The Power List 2015

Recentemente la rivista scientifica “The Analytical Scientist” ha pubblicato “The Power List 2015” riportando “the Top 100 most influential people in the world of analytical science” ed alcune informazioni relative alle ricerche svolte nel corso della loro attività professionale. Quest’anno la lista include anche i nomi di quattro Ricercatori Italiani e tra questi quello del Dr. Salvatore Fanali, Dirigente di Ricerca dell’Istituto di Metodologie Chimiche (IMC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Montelibretti.

Continua la lettura di The Power List 2015