Persone di contatto: Piero Ciccioli
I cambiamenti climatici globali stanno causando una progressiva desertificazione di alcune aree fertili della terra, tra cui la Sicilia. Per mitigare questo fenomeno, il DISBA e il DSCTM hanno avviato una collaborazione per sviluppare nuovi ammendanti capaci di aumentare la ritenzione idrica dei suoli. L’attività dell’ISB è focalizzata sullo sviluppo di ammendanti basati su rocce vulcaniche a base zeolitica, in quanto esse sono in grado di ritenere a lungo l’acqua, e di rilasciarla lentamente insieme ad alcuni nutrienti che aiutano la crescita delle piante. La ricerca ISB è volta ad identificare quelle rocce zeolitizzate che da sole o in combinazione con polimeri organici possono essere impiegate come ammendanti di suoli aridi e per la creazione di tecnosuoli.
.
Caratterizzazione di rocce vulcaniche contenenti zeoliti

.
Sviluppo di nuovi ammendanti a base di zeoliti naturali

.

.
Personale di ricerca coinvolto:
Piero Ciccioli
Noemi Proietti
Pietro Ragni
Paolo Ciccioli (associato)
.
Progetti in corso:
Progetto Premiale CNR AQUA
.
Partner
Principali collaborazioni scientifiche con università ed enti di ricerca pubblici
CNR-IVALSA
CNR-IPCB
CNR-IBBR
.
Pubblicazioni rilevanti
- Donati E., Polcaro C.M., Ciccioli P., Galli E.
“The comparative study of a laccase-natural clinoptilolite-basedcatalyst activity and free laccase activity on model compounds”.
J. Hazard Mater., 289, 83-90, 2015.